Stella di Natale
Stella di Natale
Pianta di Stella di Natale confezionata con carta decorativa tipica natalizia. dona colore e armonia in ogni luogo ,
l'atmosfera cambia e si tinge di rosso non è Natale se in casa non c'è una bella stella da ammirare.
Stella di Natale
Pianta da appartamento, tipica del periodo natalizio, con fiori che permangono fino a Giugno. Può essere utilizzata anche il fiore reciso, con una buona durata.
DESCRIZIONE:
Arbusto a foglia caduca. Il fiore vero e proprio è insignificante, si tratta di 'ciazi' cilindrici al centro di una stella di foglie (brattee) rosse, rosa o bianche. Il falso fiore è, quindi, dovuto a foglie (chiamate brattee) che si colorano, assumendo funzione vessillare. E' una pianta che, nelle zone d'origine, raggiunge i tre metri di altezza. Come tutte le Euphorbiaceae, è una pianta 'lattiginosa' e, se viene tagliata o lesionata, emette del lattice bianco appiccicoso, irritante e non commestibile. E' una pianta duratura in casa, i fiori permangono sulle piante fino a giugno.
CURA:
SUBSTRATO: deve essere leggero, torba più foglie e terra di bosco.
ESPOSIZIONE: in casa va conservata in posizione molto luminosa, direttamente davanti ad una finestra, altrimenti possono cadere le foglie.
TEMPERATURA: la Stella di Natale è una pianta da clima caldo e, pertanto, può essere tenuta sempre in appartamento. Solo nel periodo estivo può essere posta all'esterno. In regioni calde è possibile trovare la Stella di Natale anche in piena aria.
CONCIMAZIONE: si consiglia di concimare dal mese di luglio, in modo da avere la pianta ben nutrita al momento della fioritura. Vanno bene i concimi liquidi, meglio se specifici per piante fiorite.
POTATURA: al termine del periodo di fioritura, verso maggio, si deve provvedere al taglio di tutti i rami fino all'altezza della porzione di stelo lignificata (circa 5-10 cm), in modo da stimolare l'emissione di nuovi germogli, che poi porteranno i fiori.
RINVASO: non vuole vasi molto grandi, si rinvasa ogni due anni al momento della potatura.
FIORITURA: la Stella di Natale è pianta a giorno corto, ossia necessita del giorno corto e della notte lunga per andare a fiore (14 ore notte, 10 ore giorno). Nel periodo naturalmente a giorno corto, in genere dal 10 di Ottobre, la pianta non deve essere mai illuminata nel periodo buio, nemmeno con una lampadina, pena l'annullamento dell'induzione a fiore. E' anche per questo che risulta difficile far rifiorire le Stelle di Natale in appartamento.
IRRIGAZIONE:
La Stella di Natale non richiede molta acqua, essendo un'Euforbiacea ovvero una pianta grassa. Si irriga almeno una volta ogni 7-8 giorni; in inverno bagnare con acqua tiepida, per evitare danni alle radici.
PARTICOLARITA':
I veri fiori non sono la stella, ma piccoli ciazi centrali giallastri: la stella è costituita da tepali modificati! Viene chiamata anche Poinsettia, da Mr Poinsett, ambasciatore americano in Messico, che la introdusse come pianta ornamentale.
- Nome Botanico
- Euphorbia pulcherrima
- Esposizione
- Prediligono un ambiente luminoso ma non la luce diretta del sole,
- Irrigazione
- Regolare , non troppo frequente , lasciare asciugare il terriccio
- Temperatura
- tenere in ambiente interno con temperature non inferiori ai 15°C